Server 1 Naruto
Gatsu
200000085151639
Descrizione:
Io vi parlo di un tempo Che in questo momento Non ha piu' valore, Vi parlo di montmartre Dei fiori di lilla' Sbocciati alle finestre Della nostra stanza Colma di speranza e Di un grande amore
N.B.
L'ispirazione di quest'opera è tratta da una storia vera. Notare come l'artista abbia volutamente fatto risaltare la malinconia del soggetto!
Tra i molti apprezzamenti spicca quello del buon Aiolia che definisce il disegno un capolavoro degno di essere esposto al Moma.
QUESTA OPERA E' LA VISIONE DI UN UOMO CHE CORRE VERSO SUO FRATELLO PER RITROVARE LA FELICITA', MA PIU' CORRE E PIU' CAPISCE DI ESSERE STATO ABBANDONATO DA TUTTI, FRATELLO COMPRESO, INFATTI TRALASCIANDO LA DIDASCALIA SI NOTANO GLI OCCHIONI GONFI E PIENI DI LACRIME.
COMPLIMENTI ALL'ARTISTA CHE HA RAPPRESENTATO IN MANIERA COSI' VERITIERA QUELLO CHE POTREBBE CAPITARE AD OGNUNO DI NOI O A QUALCUNO IN PARTICOLARE
L'arte minimalista di questo disegno è espressione dell'unicità (essere figlio unico) voluta esprimere dall'autore che pur contrapponendo apparentemente l'essere figlio unico alla festa dei fratelli, centra inequivocabilmente l'argomento della fratellanza universale.
Il Nonno
Le linee e i tratti sono precisi ma dolci, l'espressività del soggetto trasmette appieno tutta la tristezza e l'angoscia dell'abbandono, i colori sono semplificati al bianco e nero per rafforzare la dicotomia di innocenza (bianco) e dolore (nero) in un'opera che sarà tramandata ai posteri come indiscusso patrimonio dell'umanità.
DIVINO.
Firmato
Luxus
Da notare lo stile barocco utilizzato nell'esprimere ancora piu' dolore, le linee sottili dimostrano una solitudine lancinante.. meraviglioso!
L’artista esaltando la malinconia e solitudine del soggetto cattura l’attenzione de pubblico trasmettendo un’emozione unica. Il soggetto rappresentato è l’espressione della malinconia e della tristezza. Lo stile impressionistico/cubista e l’utilizzo del bianco e nero lo rendono più unico che raro.
Attenzione potrebbe causare sindrome di Stendhal
Se il mondo fosse chiaro l’arte non esisterebbe (cit. Camus)
Oh ma cos'è un gombloddo contro i miei commenti??
Ieri avevo fatto notare lo stile e la profondità dell'opera realizzata da Gatsu, voglio oggi con queste brevissime righe riaffermare che il disegno andrebbe esposto al Moma, come esempio moderno di opera costruttivista.
Tanti saluti da Aiolia
Devi effettuare l'accesso per pubblicare Accedi | Crea un account